Dormire bene è fondamentale per l’organismo e per la salute fisica e psicologica in generale. Per gli sportivi il sonno svolge un’altra duplice e importante funzione: riparare i tessuti e favorire il recupero muscolare.
Esistono abitudini raccomandate per conciliare il sonno e favorire il riposo, come utilizzare un cuscino e un materasso di qualità, evitare cibi e bevande che contengono sostanze eccitanti (come caffè e cioccolato), andare a letto sempre alla stessa ora ed evitare l’uso di televisione e cellulare prima di coricarsi.
Anche l’alimentazione gioca un ruolo importante, in quanto alcuni cibi aiutano il nostro corpo a prepararsi al riposo e a favorire un sonno rigenerante e benefico.
La parola chiave è triptofano, ossia un amminoacido essenziale precursore della serotonina, detta anche ormone del buonumore, che favorisce il rilassamento e la produzione di melatonina, fondamentale nel mantenimento del giusto equilibrio tra sonno-veglia. Il triptofano è presente nei legumi - come ceci, lenticchie e fagioli -, nei derivati della soia e nei cereali integrali.
Passiamo alla verdura. Tra i vegetali consigliati per conciliare il sonno e favorire il recupero, il cavolo e il radicchio rosso che, grazie al contenuto di sali minerali (in particolare magnesio e potassio), rappresentano dei calmanti naturali, che vengono abbondantemente dispersi con il sudore quando si pratica attività sportiva. Il magnesio, oltre a favorire la produzione di serotonina, aiuta a prevenire tensioni muscolari e crampi, mentre il potassio svolge un’azione fondamentale a livello della contrazione muscolare.
